Idee di lettura per il giorno di Ognissanti

Pubblicato : 30/10/2020 11:25:28
Categorie : News

Idee di lettura per il giorno di Ognissanti

In occasione del periodo di Ognissanti che celebra il ricordo e la gloria di tutti i santi proponiamo una selezione dei nostri titoli dedicati ad alcune figure che hanno segnato la storia della Chiesa.

Uno degli ultimi titoli usciti è "Giovanni XXIII. Il miracolo della bontà" dello studioso Gunnar Riebs. Ha una prefazione del cardinale Angelo Comastri e raccoglie diverse testimonianze sulla vita e sul magistero di Papa Roncalli. Il volume ripercorre l’opera di Giovanni XXIII, un grande uomo, conosciuto da tutti come il Papa buono, semplice, modesto e affettuoso per tutta la vita. La collana di riferimento è “Testimoni”, uno spazio in cui l’editrice raccoglie le biografie e la storia di testimoni evangelici e martiri, figure che hanno vissuto in comunione e che hanno vissuto la loro vita nell’amore di Cristo e con fiducia nello Spirito Santo che unisce tutti noi.

Sempre all’interno della stessa serie vale la pena segnalare "Margherita Bays. Per diventare Santi basta amare" di Martial Python. Come si evince dallo stesso titolo il testo ripercorre la storia di Magherita Bays, una sarta molto apprezzata, nata e vissuta nel XIX secolo in Svizzera nelle campagne di Friburgo. La figura di Margherita è un esempio di mistica laica, terziaria francescana, che ha goduto di una grandissima popolarità fra i fedeli. Una donna perfettamente in grado di raggiungere una profonda unione con Dio rimanendo, allo stesso tempo, totalmente inserita nella vita sociale e comunitaria (cominciando dalla propria famiglia) e amando ogni singolo prossimo senza misura!

“La santità è il volto più bello della Chiesa”, lo ha scritto Papa Francesco nella "Gaudete et exultate" (GE, 9). La nostra collana “Vita nello Spirito” raccoglie l’input lanciato dal Santo Padre e nasce con lo scopo di proporre le storie e gli scritti di coloro che nella loro vita hanno trasformato l’apparente banalità di ogni giorno in storia di salvezza e di benedizione. È composta da numerosi testi ed è davvero difficile proporne due che possano accompagnare la lettura di questi giorni. Di grande attualità è sicuramente il volume di monsignor Felice Accrocca, arcivescovo Metropolita di Benevento, dal titolo "Francesco ieri e oggi. Vita e attualità del Santo di Assisi". Contiene una raccolta di articoli pubblicati a sua firma su L’Osservatore Romano che, partendo dalle parole e dai gesti di papa Francesco, affrontano la personalità storica e spirituale del Santo da cui egli ha preso il nome, Francesco d’Assisi, e la storia della famiglia religiosa che dalla sua esperienza prese origine. L’esame che viene fatto della figura del Santo va al di là dell’aneddotico e del devozionale con particolare attenzione alla sua eccezionale personalità.

Un volume che parla di amore, della misericordia di Dio e di valori come speranza e fedeltà è "Giuliana di Norwich. La mistica della gioia" a cura della giornalista Giuliana Fantuz. Propone una selezione di brani tratti da “Rivelazioni dell’Amore Divino” il libro scritto alla fine del Trecento da Giuliana di Norwich. Giuliana è una mistica inglese considerata una delle più grandi figure mistiche della storia, oggi acclamata come teologa. Le sue parole sono state scritte in un momento di malessere sociale e di disordini civili. Il suo messaggio carico d’amore si adatta perfettamente ai nostri tempi e ad un mondo che attraversa sconvolgimenti e che sembra mancare di valori precisi.

Condividi questo contenuto