CONCORDATI AFRICANI Elementi e fonti di Diritto Concordatario Africano Visualizza ingrandito
CONCORDATI AFRICANI Elementi e fonti di Diritto Concordatario Africano
978-88-266-0766-5

Caratteristiche

Anno di Edizione2023
Pagine326
LinguaItaliano
CopertinaBrossura
Dimensione (base x altezza)14 x 21

CONCORDATI AFRICANI Elementi e fonti di Diritto Concordatario Africano

Il volume raccoglie gli Accordi vigenti tra la Santa Sede e gli ordinamenti civili del continente Africano, paesi in rapida evoluzione dopo il periodo dell’acquisizione dell’indipendenza degli anni Sessanta del XXI secolo. Il processo di democratizzazione e le forme repubblicane ormai maggioritarie nel continente hanno aperto al dialogo bilaterale a livello internazionale con la Chiesa Cattolica autentica “Agenzia di umanità” riconosciuta in tutto il mondo e provato dai numerosissimi accordi e concordati vigenti in ogni continente. Questo fenomeno, unito al dialogo pluri-ordinamentale e a quello con le altre confessioni testimonia non solo la vitalità della Chiesa ma dà speranza, nonostante le numerose gurre locali in atto, per un futuro di autentica collaborazione se le giovani generazioni saranno educate e non solo istruite ai valori fondamentali del convivere dell’umanità in una sana cooperazione secondo il profondo senso etimologico del cum-cor-dare.

Antonello Blasi

Antonello Blasi, è professore nella facoltà di diritto civile e presso l’Institutum Utriusq[...]