LA LIBERTÀ DI RELIGIONE IN UN CONTESTO PLURICULTURALE Studi di diritto internazionale e dell’Unione Europea Visualizza ingrandito
LA LIBERTÀ DI RELIGIONE IN UN CONTESTO PLURICULTURALE Studi di diritto internazionale e dell’Unione Europea
978-88-266-0658-2

Caratteristiche

Anno di Edizione2021
Pagine214
LinguaItaliano
CopertinaBrossura
Dimensione (base x altezza)14 x 21

LA LIBERTÀ DI RELIGIONE IN UN CONTESTO PLURICULTURALE Studi di diritto internazionale e dell’Unione Europea

Il diritto alla libertà di religione, riconosciuto come fondamentale in tutti gli strumenti a garanzia dei diritti umani, è sempre più oggetto di attenzione nelle società pluri-culturali contemporanee. La prassi delle autorità nazionali e delle istituzioni internazionali che se ne occupano è aumentata nel corso del tempo.

Il volume si prefigge di promuovere la conoscenza di tale diritto e la riflessione in merito ad esso, prendendo in esame gli ordinamenti giuridici internazionali e dell’Unione europea, in quanto entrambi rappresentano un punto di riferimento per la politica degli Stati in materia. Il volume è il frutto di riflessioni condotte nell’ambito della ricerca “La Democrazia: un’urgenza educativa in contesti pluriculturali e plurireligiosi” - di cui è promotrice la Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis - nella consapevolezza che la libertà di religione è una delle basi di una società pienamente democratica.