UNA CHIESA CHE VUOLE INCONTRARE L'UOMO Visualizza ingrandito
UNA CHIESA CHE VUOLE INCONTRARE L'UOMO
978-88-266-0542-5

Caratteristiche

Anno di Edizione2021
Pagine296
LinguaItaliano
CopertinaBrossura
Collanaeis to bathos
TemiPastorale
Dimensione (base x altezza)13 x 21

UNA CHIESA CHE VUOLE INCONTRARE L'UOMO

Per una pastorale alla luce dell'Evangelii gaudium

Prefazione di Edoardo Scognamiglio

Il testo propone una rilettura della vita pastorale della Chiesa alla luce dell’Evangelii gaudium attraverso un itinerario segnato da un’esperienza pastorale che si rinnova a partire dalla presa di coscienza dell’essere Chiesa. Una Chiesa che vuole stare con la gente per accompagnarla, consapevoli che l’incontro e il dialogo possono aiutare l’uomo di oggi ad avvicinarsi a Dio e ai fratelli. La dimensione ecclesiale ci fa cogliere il decisivo incontro tra Dio e l’uomo come esperienza generativa di un popolo fedele in cammino. In gioco ci sono le relazioni fraterne che vanno ben oltre le semplici dinamiche di gruppo e che, attraverso una pastorale dell’incontro e del dialogo, si fanno carico delle solitudini e delle ferite dell’uomo di oggi. Un’attenzione particolare è riservata al dialogo interreligioso e al suo rapporto con la prassi pastorale. Infine, si presenta l’esperienza di Francesco di Assisi come trasparenza della Chiesa; in particolare l’incontro del poverello di Assisi con il Sultano d’Egitto, che è quasi una profezia per le scelte pastorali di papa Francesco, finalizzate ad intraprendere un cammino segnato da un cambio mentalità, per costruire una fraternità universale che trova il suo fondamento nella fede in Dio Padre.

Francesco Celestino

Francesco Celestino, (1969), frate minore conventuale, per diversi anni Custode provinciale e P[...]