ELOGIO DELLA PAZIENZA Quattro storie vere Visualizza ingrandito
ELOGIO DELLA PAZIENZA Quattro storie vere
978-88-266-0546-3

Caratteristiche

Anno di Edizione 2021
Pagine 200
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Collana Vita nello Spirito
Temi Chiesa
Dimensione (base x altezza) 11,5X19

ELOGIO DELLA PAZIENZA Quattro storie vere

Come che vada o venga, è sempre vero che non è mai troppa. La pazienza, come l’attesa, dona sapore alle cose. Le pagine del libro sono incentrate «su quattro personaggi e sulle loro storie; si tratta, indubbiamente, di storie “vere”, nel senso che diamo oggi a questa parola, in quanto le fonti a disposizione sono indubbiamente di prim’ordine anche dal punto di vista storico; quattro storie, ma non quattro mondi diversi: i primi due protagonisti sono infatti madre e figlio (Monica e Agostino), mentre gli altri (Francesco e Chiara) appaiono indissolubilmente legati dalla sequela di Gesù povero, un percorso sulle vie di Dio nel quale l’uno fu guida sapiente per l’altra, che dal proprio canto lo riconobbe come un punto di riferimento indiscusso, la sua più grande consolazione – così scrisse nel proprio Testamento – dopo Dio. Quattro itinerari diversi, attraverso cui i protagonisti hanno dovuto apprendere sulla loro stessa pelle cosa significhi aver pazienza, non stancarsi, non irrigidirsi, non deflettere dai propri obiettivi. Quattro storie che possono insegnare tanto a persone come noi, sempre di corsa, sempre in ritardo, incapaci di attendere anche un minuto in più, ai quali è stato tanto difficile abituarsi alla quarantena forzata che il Covid-19 ci ha imposto (e che ha propiziato la scrittura di queste pagine)» (dall’Introduzione).

FELICE ACCROCCA

Felice Accrocca è nato a Cori (LT) nel 1959.

Studioso di storia medievale, già docente nella “Facolt[...]

Articoli correlati sul blog