"Il gusto di cambiare": il libro di Giraud e Petrini - 15 eventi in varie città

Pubblicato : 17/05/2023 12:35:46
Categorie : News

"Il gusto di cambiare": il libro di Giraud e Petrini - 15 eventi in varie città

Un dialogo sulla necessità di un cambio di paradigma culturale, sociale, economico per far sì che il pianeta abbia un futuro, Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità (Slow Food Editore / Libreria Editrice Vaticana, pp. 176, euro 18, in libreria dal 17 maggio) è il libro-confronto tra due intellettuali di primo piano nel panorama internazionale: Carlo Petrini, gastronomo, fondatore di Slow Food, Terra Madre e della prima Università di Scienze Gastronomiche al mondo, e Gaël Giraud, economista, matematico e teologo, gesuita, direttore del Programma per la giustizia ambientale della Georgetown University di Washington.

Nella prefazione, Papa Francesco descrive «un libro che ha un sapore di speranza, di autenticità, di futuro».

Sollecitati dalle domande di Stefano Arduini, direttore del magazine Vita e di vita.it, in questo volume Giraud e Petrini analizzano il sistema alimentare, economico e finanziario per segnalarne le rispettive storture e prospettare cambiamenti radicali.

 

Questo il programma dettagliato degli incontri pubblici:

 

Carlo Petrini, Gaël Giraud e Stefano Arduini saranno protagonisti di 15 incontri pubblici di presentazione del volume, con la media partnership di Vita magazine. Questi gli appuntamenti: venerdì 19 maggio ore 17.15, Salone del libro di Torino, con Massimo Giannini, direttore La Stampa (Caffè Letterario Padiglione Oval); lunedì 22 maggio ore 11, Pollenzo (CN), Università di Scienze Gastronomiche; martedì 23 maggio ore 21, Lecco, Sala Ticozzi; mercoledì 24 maggio ore 19, Milano, BAM - Biblioteca degli Alberi; giovedì 25 maggio ore 19, Verona, Eataly Art House, con il vescovo Domenico Pompili; venerdì 26 maggio ore 18.30, Dialoghi di Pistoia; venerdì 26 maggio ore 21, Festival Biblico di Vicenza; martedì 30 maggio ore 11, Roma, Sala Giubileo dell’Università LUMSA; mercoledì 31 maggio ore 18, Sala delle Grida di Palazzo della Borsa Valori - Camera di Commercio di Genova; mercoledì 31 maggio ore 18, Pesaro, Palazzo Montani Antaldi; Giovedì 1 giugno ore 18, Montegrotto terme (PD), Incontri della Fabbrica del Mondo; martedì 6 giugno ore 18, Roma, Comunità di Sant’Egidio; giovedì 15 giugno ore 19, Riva del Garda, Centro Fiere e Congressi, Spiaggia Olivi; venerdì 16 giugno ore 18, Slow Food, Treviso, Auditorium Casa dei Carraresi; sabato 17 giugno ore 18.45, Bassano del Grappa, Palazzo Roberti.

 

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Condividi questo contenuto