Anno di Edizione | 2023 |
Pagine | 240 |
Lingua | Italiano |
Dimensione (base x altezza) | 14 x 21 |
A cura di Pierangelo Sequeri
Prefazione di Vincenzo Paglia
“Si tratta di allestire un vero e proprio spazio sinodale: di ascolto, di discernimento, di responsabilità critica e autocritica fra vescovi e teologi. Uno spazio estraneo ad ogni logica rivendicativa: dove la consuetudine fraterna scaccia il timore diffidente e nessuno si investe della parte di tutore esclusivo della causa comune, che comprende il rispetto dei ministeri e la gratitudine dei carismi.
La formula è quella di uno spazio non occasionale, bensì abituale e continuativo. Un tavolo di incontro permanente, ma flessibile: non informale, ma neppure burocratico. Insomma, un esperimento di unità fra carisma e ministero che è già in sé stesso capace di recare valore aggiunto alla forma sinodale e testimoniale della communio ecclesiae.”
Dalla prefazione di Mons. Vincenzo Paglia
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: