| Anno di Edizione | 2017 |
| Pagine | 368 |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | Brossura |
| Peso (gr.) | 620 |
| Dimensione (base x altezza) | 14 x 21 |
Il beato Bertolo Longo, uomo di preghiera e di azione, fu tra quei cattolici che cercarono nella pietà, assieme all’ascesi dell’anima, il fermento capace di trasformare la città terrena. In anni in cui il dissidio tra Stato e Chiesa turbava le coscienze di ecclesiastici e di uomini politici sinceramente credenti, egli coniugò una incondizionata fedeltà alla Chiesa e al papa con la lealtà allo Stato italiano. Da queste pagine, scritte con severo rigore filologico, emerge un’immagine del fondatore del Santuario e della nuova Pompei del tutto inedita: quella di un protagonista della società e del cattolicesimo del suo tempo.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Antonio Illibato, presbitero napoletano, membro del Comitato scientifico della[...]